
E' con gioia che collaboriamo anche quest'anno con la libreria più attiva della Val Pellice, che incarna lo spirito e la mission del nostro festival: unire, attraverso la cultura, la lettura e l'arte, la popolazione, gli esercizi commerciali, gli enti istituzionali con un'attività trasversale e di comunicazione ed espressione a 360 gradi!!! In attesa di svelarvi le novità e le collaborazioni che nello specifico nasceranno nel Festival vi invitiamo a leggere e a conoscere la Libreria Claudiana di Torre Pellice!!! A presto e stay Tuned!!!
Link al sito della Libreria
http://www.libreriatorrepellice.it/
Libreria Claudiana di Torre Pellice
Un progetto di continuità e rilancio
La Libreria Claudiana di Torre Pellice è attiva dal 1937.

Nel 2008 il Sinodo Valdese dà il via ad un grosso cambiamento: “privatizzare” la libreria di Torre Pellice; nasce così la società MAuS Srl su iniziativa di Massimo e Stefano Gnone, che con una partecipazione di minoranza della Claudiana Srl rilevano il ramo d’azienda.
Dopo una fase di ristrutturazione, il 14 novembre 2008 la libreria riapre, totalmente rinnovata nello stile e nella scelta editoriale pur rimanendo fedele ai propri valori di laicità e libertà.
Oltre che un carrarmato della seconda guerra mondiale “Maus” (topo in tedesco) è un romanzo autobiografico a fumetti di Art Spiegelman. Nel libro si racconta la storia del padre, Vladek, un ebreo polacco sopravvissuto alla Shoa.
Ci piace che attraverso il fumetto si possa attualizzare la storia senza banalizzarla, compiendo un’operazione non retorica di recupero della memoria popolare.
“Maus” racconta anche del rapporto – non facile – tra generazioni: fra Art Spiegelman ed il padre. Il “maus” è il topo amante dei libri nelle biblioteche. Il “maus” è anche lo strumento simbolo della rivoluzione informatica.
Il logo è il carattere cinese che significa, appunto, topo.
MAuS è una società di persone giovani, ma con una lunga esperienza professionale. Oltre alla gestione della libreria, vogliamo offrire un ampio ventaglio di servizi, anche in collaborazione con enti pubblici e privati:
- Organizzazione e promozione di eventi
- Ufficio stampa
- Corsi e laboratori
- Progettazione e fundraising
Nessun commento:
Posta un commento